CREUSA, CASSANDRA E LE ALTRE. VOCI DI DONNE DALLA GUERRA DI TROIA.
"Adesso le donne erano in silenzio. Quando finisce una guerra, gli uomini perdono la vita. Le donne perdono tutto il resto."
E se fossero Creusa, Ifigenia, Penelope, Ecabe e Cassandra insieme alle altre donne del mito, a narrare la caduta di Troia e i fatti precedenti? Se il focus non fosse sulle gesta dei grandi uomini, e se la guerra non venisse vista come qualcosa di legato ai soli eroi?
Venerdì 18 novembre, nella splendida sala arazzi del Museo Diocesano Tridentino, ha debuttato la nuova lettura musicata di MULTIVERSOteatro "Creusa, Cassandra e le Altre. Voci di donne dalla guerra di Troia", tratta da "A Thousand Ships" di Natalie Haynes. La lettura, interpretata da Michela Embrìaco e musicata da Adele Pardi al violoncello, da voce a Creusa, Cassandra e alle altre donne del mito della guerra di Troia. Sono intervenuti Lucia Galvagni, filosofa e ricercatrice di FBK che ha presentato la serata e Ivan Sodini, professore del liceo classico G.Prati di Trento, che ha introdotto il libro e i personaggi femminili trattati.
Vai alla pagina della lettura musicata
Scarica la locandina qui
E se fossero Creusa, Ifigenia, Penelope, Ecabe e Cassandra insieme alle altre donne del mito, a narrare la caduta di Troia e i fatti precedenti? Se il focus non fosse sulle gesta dei grandi uomini, e se la guerra non venisse vista come qualcosa di legato ai soli eroi?
Venerdì 18 novembre, nella splendida sala arazzi del Museo Diocesano Tridentino, ha debuttato la nuova lettura musicata di MULTIVERSOteatro "Creusa, Cassandra e le Altre. Voci di donne dalla guerra di Troia", tratta da "A Thousand Ships" di Natalie Haynes. La lettura, interpretata da Michela Embrìaco e musicata da Adele Pardi al violoncello, da voce a Creusa, Cassandra e alle altre donne del mito della guerra di Troia. Sono intervenuti Lucia Galvagni, filosofa e ricercatrice di FBK che ha presentato la serata e Ivan Sodini, professore del liceo classico G.Prati di Trento, che ha introdotto il libro e i personaggi femminili trattati.
Vai alla pagina della lettura musicata
Scarica la locandina qui