Lezione di prova gratuita del corso Arte di Raccontare, giovedì 26 gennaio 2023 sala prove Teatro Cuminetti, Trento.
L’arte di raccontare è essenziale per
trasmettere esperienza, per la
comunicazione efficace e per
coinvolgere gli altri.
Lettura e narrazione ci accompagnano da sempre, si pensi alla fiaba o alla figura del cantastorie nel mondo antico che tramanda le vicende epiche, evocando avvenimenti tramite la parola e il gesto. La narrazione fa “vedere” la vicenda che racconta, costruisce un mondo immaginario, con il corpo, con la voce e con il gesto, tanto più vero quanto più abile e preciso è il narratore.
L’obiettivo sarà la costruzione di una lettura corale a partire da un testo scelto insieme nel corso del seminario. Sperimenteremo le tecniche che permettono di avvicinare la lettura espressiva e la narrazione, delineare diversi personaggi e sviluppare diverse sonorità espressive della voce. Lavoreremo sulla voce e sul corpo attraverso esercizi di respirazione, rilassamento, di ascolto, ma anche linguaggi creativi come l'espressione vocale e corporea, l’improvvisazione e la scrittura creativa.
Alla fine del corso è prevista una
breve performance.
Il giovedì dal 26 gennaio al 25 maggio 2023
Il corso sarà dedicato alle tecniche teatrali di base che permettono di avvicinare la lettura e la narrazione giocando con diverse sonorità espressive della voce e diversi personaggi. Sarà scelto un testo sul quale costruire una lettura corale.
Argomenti del corso:
Respirazione diaframmatica, armonizzazione respirazione-voce, esercizi di controllo intonativo, esercizi di controllo ritmico, esercizi di controllo di volume ed espressività della voce, esercizi per rendere attivi i diversi risuonatori del corpo;
Il gesto e la voce: come nasce un personaggio; La voce e le emozioni;
L'analisi del testo e il sotto-testo.
Per iscriversi alla lezione di prova o per altre informazioni, visita la pagina dedicata all’evento:
https://www.multiversoteatro.org/arte-di-raccontare-corso-2023