Seminario di teatro sulla consapevolezza del corpo, a cura di Michela Embriaco
Domenica 7 giugno 2020
Ogni mio atto rivela che la mia presenza è corporea e che il corpo è la modalità del mio apparire. (U. Galimberti)
Il nostro corpo possiede un’essenziale funzione comunicativa: le posture, gli sguardi, i gesti esprimono ciò che siamo e quello che proviamo. I gesti sono come i colori della tavolozza di un pittore. Il loro numero è potenzialmente infinito ma ciscuno di noi ne utilizza un numero limitato.
Nella vita quotidiana i nostri movimenti sono spesso costretti, nel teatro invece il corpo trova uno spazio di rigenerazione, la possibilità di sperimentarsi in modi inaspettati, sperimenta nuovi limiti e libertà, diventa carne, sudore, fatica e contemporaneamente sottile, etereo, rifugge ogni modello.
Nel teatro il corpo è libero di sperimentare la dissociazione, la molteplicità e il gioco delle parti, scopre di portare con sé blocchi, contratture, corazze, vergogna, imbarazzo come pure si sorprende di lati inespressi, potenzialità inedite, angoli inaspettati di energia creativa.
La finalità del seminario è ricercare il nostro Corpo Poetico, con l’ausilio di strumenti del teatro dell’attore e della teatroterapia, per indagare parti di noi inespresse e per dare forma d'arte alla nostra ricerca.
MATTINA
Si lavorerà sul linguaggio pre-espressivo (regressivo, tecnico)
attraverso il rilassamento, visualizzazioni guidate, ascolto, percezione
del movimento e su tutti quegli aspetti che bloccano il processo
creativo e che liberano il partecipante dall'immagine di un sé
irrigidito. Lavoreremo sulla postura e sulla camminata, sull’equilibrio e
il disequilibrio, movimento libero con e senza musica, con il supporto
di materiali come teli e stoffe. Sperimenteremo la maschera neutra che
toglie espressività al viso focalizzando l’attenzione sul resto del
corpo.
POMERIGGIO
Lavoreremo sulla presenza dell'attore come presenza organica, cioè in
vita, e sulla drammaturgica dell'attore. Svilupperemo alcune
improvvisazioni a tema (elementi, colori, animali, suggestioni dalla
mitologia).
Domenica 7 giugno 2020 dalle 9.00 alle 18.00
Sala prove Teatro Cuminetti
via Santa Croce 67, Trento (Centro S.Chiara)
Associazione culturale
CF e P.Iva 02140720224 multiversoteatro@pec.it
via di San Fabiano 12, Trento
38121
Italia
© 2019 MULTIVERSOteatro - Pierluigi Cattani F.